Controtransfert in Musicoterapia: un Potente Strumento per la Professione ⊵

02.11.2023

Il controtransfert può aiutare il musicoterapeuta a diventare più consapevole dei propri pensieri, sentimenti e comportamenti.

La percezione del CONTROTRANSFERT ha cominciato a evolversi in me quando ho iniziato il percorso di tirocinio in musicoterapia (ormai 20 anni fa).

'Praticavo' in un centro diurno per ragazzi con disabilità. Provavo forti REAZIONI nei confronti di alcuni utenti e delle mie esperienze musicali con loro, ma non capivo perché mi sentissi così.

Durante la supervisione, il mio supervisore mi ha fatto conoscere i benefici del CONTROTRANSFERT.

Ho quindi iniziato a riconoscere come il CONTROTRANSFERT potesse essere utilizzato all'interno del processo terapeutico per promuovere l'autoconsapevolezza e una più profonda comprensione delle esperienze degli utenti, così come delle mie esperienze come professionista della musicoterapia. 

L'importanza dei benefici del CONTROTRANSFERT viene spesso trascurato nell'elaborazione del nostro lavoro clinico.

Mi sono spesso chiesto:

Cosa sperimentano i miei utenti\clienti nelle sedute di musicoterapia?

Cosa vivo io nelle sedute di musicoterapia?

Perché mi è difficile comprendere l'esperienza del mio cliente?

Questi sentimenti e pensieri appartengono a me o al mio cliente?

In che modo il CONTROTRANSFERT influisce sul processo terapeutico?

Come vivono il CONTROTRANSFERT gli altri musicoterapeuti quando lavorano?

Maroda (2004) chiarisce: "[se il terapeuta] non rivela il suo CONTROTRANSFERT, potrebbe fare più danni al paziente influenzandolo in modo occulto, non assumendosi mai la responsabilità di questa influenza.

La ricerca sul CONTROTRANSFERT in musicoterapia è limitata. La maggior parte della letteratura sul CONTROTRANSFERT o sugli adattamenti del CONTROTRANSFERT si basano spesso sulle prospettive teoriche e personali dell'autore (Dillard, 2006).

Inoltre, la maggior parte della letteratura sul CONTROTRANSFERT è limitata a pochi autori (Bruscia, 1998; Hadley, 2003; Priestley, 1975; Scheiby, 1998).

La maggior parte degli studi pubblicati non esplora in modo approfondito il CONTROTRANSFERT, ma discutono invece l'impatto che ha avuto sui risultati dello studio.

Dillard (2006) ha esaminato come i musicoterapeuti di orientamento psicodinamico vivono il CONTROTRANSFERT musicale nel loro lavoro. 

Pedersen (2007) ha esaminato come i musicoterapeuti che lavorano nella psichiatria degli adulti sperimentano il CONTROTRANSFERT.

Sebbene entrambi questi studi abbiano contribuito alla letteratura sulla musicoterapia, sono stati condotti esclusivamente su popolazioni adulte o non hanno specificato una popolazione.

Per comprendere meglio il CONTROTRANSFERT, è necessario comprendere anche il concetto di transfert

Il transfert è descritto come "un processo attraverso il quale un\una paziente cerca di rivivere con il suo terapeuta le questioni in sospeso di precedenti relazioni importanti della sua vita" (Priestley, 1975).

Attraverso il transfert, il cliente sperimenta nuovamente sentimenti, pensieri o schemi relazionali del suo passato in situazioni attuali (Bruscia, 1998).

Le fonti del transfert possono includere persone o oggetti significativi del passato del cliente, come figure parentali, fratelli o oggetti della propria infanzia (Bruscia, 1998). 

Il transfert emerge spesso all'interno della relazione terapeutica tra cliente e terapeuta Le reazioni di transfert variano da individuo a individuo e possono essere innescate da aspetti dell'individuo, del terapeuta o del processo terapeutico. 

A volte i clienti usano il transfert come forma di resistenza.

Tuttavia, potrebbe anche essere usato come mezzo per superare le proprie resistenze, come sviluppare l'auto-insight o acquisire consapevolezza di sé (Bruscia, 1998).

Bruscia afferma che "è attraverso il transfert del cliente che il terapeuta acquisisce una comprensione dei problemi e dei bisogni terapeutici del cliente; è attraverso il transfert che il terapeuta diventa acutamente consapevole del proprio CONTROTRANSFERT"

Il termine CONTROTRANSFERT è stato originariamente sviluppato da Freud, celebrato come il padre della psicoterapia. Freud definì questo termine come un sentimento o una reazione che "sorge nel [terapeuta] come risultato dell'influenza del paziente sui suoi sentimenti inconsci"

La visione attuale sostiene che l'esplorazione del CONTROTRANSFERT da parte del terapeuta "permette al terapeuta di prestare attenzione ai comportamenti del cliente che stanno influenzando il terapeuta in modi particolari e al motivo per cui ciò accade"

Così, la definizione e l'utilizzo del CONTROTRANSFERT sono cresciuti ed è diventato un concetto chiave importante per la comprensione del processo terapeutico.

Le Cinque componenti del CONTROTRANSFERT.

Il CONTROTRANSFERT è spesso attivato e modellato dalle interazioni tra il cliente e il terapeuta (Bruscia, 1998).

Al fine di chiarire il processo, Bruscia descrive e analizza il CONTROTRANSFERT in cinque componenti: fonti, attivatori, identificazioni, oggetti e risultati

✪ La fonte del CONTROTRANSFERT si riferisce al suo luogo di origine o alle esperienze e relazioni passate del cliente e del terapeuta.

Le fonti si sviluppano attraverso le introiezioni, ovvero le manifestazioni dell'adozione di valori o standard altrui nella propria filosofia.

✪ Un attivatore è costituito da tutte le esperienze o gli incontri che scatenano la reazione di CONTROTRANSFERT del terapeuta.

Gli attivatori possono includere qualsiasi evento, sentimento o situazione che provochi l'introiezione del terapeuta con il transfert del cliente o con il transfert personale del terapeuta.

Possono verificarsi durante gli incontri con le identificazioni di transfert e proiettive del cliente, con le identificazioni passate e presenti del terapeuta e con gli ambienti o i contesti ambientali.

✪ Le identificazioni si verificano quando il terapeuta si identifica o si colloca all'interno della relazione replicata nella situazione terapeutica (Bruscia, 1998). Il terapeuta può identificarsi con il cliente, con un'altra persona significativa nella vita del cliente o con un oggetto significativo nella vita del terapeuta stesso.

Le identificazioni comportano la formazione di reazioni di CONTROTRANSFERT verso il cliente o l'oggetto di CONTROTRANSFERT.

✪ Gli oggetti di CONTROTRANSFERT sono definiti come l'oggetto o la persona verso cui il terapeuta dirige la sua risposta controtransferale.

Gli oggetti di CONTROTRANSFERT possono essere diretti verso il cliente, verso il terapeuta stesso o verso la musica. 

✪ Infine, l'esito del CONTROTRANSFERT si riferisce alla "misura in cui il terapeuta usa il CONTROTRANSFERT per facilitare piuttosto che ostacolare la terapia"

Il CONTROTRANSFERT nella psicoterapia infantile

Il CONTROTRANSFERT si verifica quando i terapeuti incontrano ricordi e reminiscenze della propria infanzia in risposta ai clienti bambini o situazioni infantilizzate.

Bonovitz (2009) spiega che i ricordi dell'infanzia "portano con sé un'esperienza di noi stessi da bambini, permettendoci di rivisitare uno stato del sé che potrebbe essere stato sopito fino a quel momento e che ora viene sperimentato nel contesto relazionale di un particolare paziente bambino"

CONTROTRANSFERT e bambini con disabilità dello sviluppo in psicoterapia.

Gli psicologi che lavorano con bambini con disabilità fisiche o dello sviluppo si trovano spesso ad affrontare reazioni di CONTROTRANSFERT dure e intense che possono essere causate dalla disabilità del cliente.

✪ Queste reazioni possono comprendere "impotenza, mancanza di speranza, fantasie di salvataggio, paure della propria mortalità e le ansie relative all'integrità corporea, alla perdita di controllo e alla natura casuale degli eventi CATASTROFICI" (Gordon et al., 2009). 

Inoltre, gli psicologi si trovano spesso ad affrontare molte sfide, poiché ogni paziente richiede un trattamento personalizzato e che differisce nei livelli di FUNZIONAMENTO o coinvolgimento.

Hurley sostiene che "lavorare con questa POPOLAZIONE ci sfida a espandere la PROFONDITÀ della nostra stessa UMANITÀ, essendo aperti e disponibili nei confronti di persone che sono state SVALUTATE dalla società e non ritenute capaci di partecipare pienamente alle relazioni umane reciproche."

⇒ RIMANIAMO IN CONTATTO... La Newsletter di MusicoterapiaViva nasce con l'intento di tenerti aggiornato e ampliare le tue conoscenze sulla Musicoterapia

I modelli di MUSICOTERAPIA che incorporano le teorie della psicoterapia MUSICALE nel loro approccio includono: 

La MUSICOTERAPIA Analitica (AMT), 

la Guided Imagery and MUSIC (GIM), 

la MUSICOTERAPIA Nordoff-Robbins (NRMT) 

e la Psicoterapia VOCALE (Bruscia, 1998).CONTROTRANSFERT MUSICALE.

Fortemente influenzato dal lavoro di Priestley, Scheiby ha scoperto come il CONTROTRANSFERT possa manifestarsi nell'esperienza della MUSICA e della MUSICOTERAPIA

Ha sviluppato il termine CONTROTRANSFERT MUSICALE, che si ha quando le reazioni del terapeuta nei confronti del cliente sono presentate nella MUSICA e nell'esperienza MUSICALE

Il CONTROTRANSFERT MUSICALE sottolinea l'IMPORTANZA di essere presenti durante queste esperienze, che permettono alle EMOZIONI e alle IMMAGINI di diventare consapevoli.

Scheiby (1998) afferma che: Il CONTROTRANSFERT MUSICALE consiste in schemi sonori che riflettono o evocano SENTIMENTI, PENSIERI, IMMAGINI, ATTEGGIAMENTI, OPINIONI e REAZIONI FISICHE che hanno origine nel musicoterapeuta, come reazioni inconsce o preconsce al cliente e al suo TRANSFERT. Il mezzo attraverso il quale vengono veicolati questi CONTROTRANSFERT è la MUSICA suonata in seduta.

Le manifestazioni musicali del TRANSFERT e del CONTROTRANSFERT si manifestano nella forma, nella struttura, nella dinamica, nell'articolazione, nel RITMO, nel tono, nel timbro, nelle QUALITÀ EMOTIVE, nel FRASEGGIO e nei MODI DI DIRE (Scheiby, 1998).

Entra in MusicoterapiaViva 

per scoprire Risorse gratuite 

Corsi, argomenti e tematiche inerenti al mondo della Musicoterapia 


Il CONTROTRANSFERT MUSICALE può essere portato a conoscenza del musicoterapeuta in diversi modi. Scheiby (1998) spiega il CONTROTRANSFERT MUSICALE come:

(a) MUSICA che non si adatta al contesto della musica del cliente;

(b) MUSICA che non sembra appropriata dal punto di vista del terapeuta;

(c) ESPRESSIONI MUSICALI che colgono di sorpresa il terapeuta;

(d) sensazione di non sapere da dove viene la MUSICA;

(e) ESPRESSIONI MUSICALI che non sembrano autentiche.

Queste REAZIONI si verificano durante gli interventi musicali, ma sono le più riconoscibili quando si ascoltano le registrazioni delle sedute di MUSICOTERAPIA.

Scheiby spiega inoltre che "quando il terapeuta riesce a mantenere un'attenzione costante sulla sua risposta musicale alla musica del cliente, può auto-monitorare e auto-regolare la sua risposta musicale e usare queste reazioni per guidare gli interventi successivi nella sessione."

In relazione ai concetti di CONTROTRANSFERT di Priestley, Scheiby ha identificato tre tipi principali di CONTROTRANSFERT MUSICALE:

CONTROTRANSFERT MUSICALE CLASSICO,
CONTROTRANSFERT MUSICALE COMPLEMENTARE e
CONTROTRANSFERT MUSICALE EMOTIVO.

Il CONTROTRANSFERT MUSICALE CLASSICO è costituito dalla MUSICA che riflette le DISTORSIONI o le PROIEZIONI inconsce del musicoterapeuta sul cliente. Il cliente può innescare questo CONTROTRANSFERT in modo MUSICALE o non MUSICALE.

Il CONTROTRANSFERT MUSICALE COMPLEMENTARE si riferisce alla MUSICA che riflette le esperienze passate, le relazioni e le identificazioni personali del musicoterapeuta.

Le identificazioni possono anche essere causate dalle PROIEZIONI del cliente sul terapeuta.

Infine, il CONTROTRANSFERT MUSICALE EMOTIVO è definito come MUSICA che riflette la risonanza emotiva o somatica del musicoterapeuta con i SENTIMENTI del cliente. 

Priestley lo descrive come l'EMPATIA EMOTIVA o somatica del musicoterapeuta nei confronti delle emozioni represse del cliente. La letteratura teorica sul CONTROTRANSFERT MUSICALE si limita agli scritti di Priestley e Scheiby.

La SUPERVISIONE ha aiutato molti musicoterapeuti a prendere COSCIENZA di queste REAZIONI

Si scopre che la CONSAPEVOLEZZA del CONTROTRANSFERT MUSICALE è uno strumento prezioso per comprendere le persone e un indicatore per i cambiamenti nel trattamento che soddisfano i BISOGNI stessi dei partecipante alle sessioni di MUSICOTERAPIA.

Controtransfert e bambini con disabilità dello sviluppo in MUSICOTERAPIA.

E' stato individuato uno studio sull'utilizzo del CONTROTRANSFERT da parte dei musicoterapeuti con bambini con disabilità fisiche o dello sviluppo. 

Paap (2011) ha esaminato il proprio CONTROTRANSFERT quando lavorava con un bambino in età prescolare con bisogni speciali in uno studio qualitativo condotto in prima persona.

Secondo i suoi risultati, i temi del CONTROTRANSFERT emersi nel suo lavoro comprendevano: un senso di EMPATIA accentuato e il DESIDERIO di aiutare (madre accudente), l'ESPERIENZA di FRUSTRAZIONE e il passaggio a una presenza diretta (padre forte), il DESIDERIO di entrare in contatto, la PAURA dell'abbandono e la sensazione di inefficacia (Paap, 2011).

Tra i TEMI COMUNI che attraverso i CONTROTRANSFERT in MUSICOTERAPIA vi sono i SENTIMENTI di ATTACCAMENTO, la RIVIVIFICAZIONE del passato, la SODDISFAZIONE dei BISOGNI del terapeuta e il provare profonda preoccupazione per il cliente. Iniziare a maneggiare i CONTENUTI TRANSFERALI permette di aumentare la CONSAPEVOLEZZA e di acquisire una visione più profonda di se stessi, dei clienti e della relazione terapeutica.

✪ E' un processo che richiede un aiuto esterno di uno specialista che possa condurci in questa scoperta. Ringrazio Alfredo Raglio per il supporto offertomi negli anni del tirocinio e il prof. Pierluigi Postacchini per le supervisioni avvenute successivamente.

✪ APPROFONDIRE LE TEMATICHE DELLA MUSICOTERAPIA ordinatamente secondo un logico Menu di accesso 

-->grazie al CORSO INTRODUTTIVO DI Musicoterapia 


 Se hai necessità di chiarire argomenti presenti in questo Articolo o se senti il desiderio di farmi domande per qualche idea o intuizione che ti è venuta leggendo, 

possiamo farci una chiacchierata informale


SEGUI IL PODCAST DI MUSICOTERAPIA, tutto da Ascoltare

Simone Rizzardi

Founder Musicoterapiaviva.it

Musicoterapista, Operatore e Consulente nel Benessere del suono.

Esperto di applicazioni della musica in contesti Clinici e di Crescita personale. Musicista

e appassionato della Valorizzazione dei Talenti delle persone - Scopri chi è Simone 


Ti è piaciuto Questo Articolo? 

Vieni a scoprire altri Articoli inerenti al mondo del Benessere della Musica