Blog Musicoterapia
MUSICOTERAPIAVIVA

Articoli proposti a scopo divulgativo
(*Sono presenti in alcuni casi parti trascritte, riadattate o parafrasate con riferimento dell'Autore originale e riferimenti della fonte )
Sovvertire i Preconcetti con le Note: La Musica Trionfa alla Giornata Mondiale della Gioventù ⊵
Esperienza musicale unica alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023 a Lisbona:
Vi Porto a Scoprire (virtualmente) cosa SUCCEDERA' (in modo semplice e Sintetico) in questo Congresso Mondiale: Organizzazione, Temi, Interventi, Programma.
L'importanza della Supervisione per un professionista della Musicoterapia è fondamentale. Ma è altrettanto importante sviluppare un Mindset che ci aiuti a inquadrare e indirizzare delle stimolanti riflessioni e un sano dialogo interiore.
Riflessioni Etiche e Dilemmi Collettivi
"Il suo metodo di usare i mezzi artistici per creare e fantasticare liberamente nel contesto simbolico".
Settimana Mondiale della Musicoterapia ⊵
Settimana Mondiale della Musicoterapia (WMTW), dal 10 al 15 aprile di ogni anno. Il sito della Confederazione WFMT incoraggia i musicoterapeuti e i sostenitori ad impegnarsi in attività che aumentino la consapevolezza e la difesa della Musicoterapia
Il Rapporto tra la MUSICA e il l'inventore della Psicologia Analitica Carl Gustav Jung raccontato in due Storie di vita Reale
Musicoterapia ambientale (EMT): Il contributo della MUSICA al cambiamento DELL'ATMOSFERA OSPEDALIERA e della PERCEZIONE DELL'AMBIENTE.
Circa QUARANTATREMILA anni fa un giovane ORSO delle caverne morì sulle dolci colline al confine nord-occidentale dell'odierna Slovenia.
Per i neonati di 5 mesi le melodie hanno un ruolo 'sociale' ed affettivo, quando sono cantate da una persona 'conosciuta' e familiare, indipendentemente dalle capacità musicali .
Lo scopo principale del Blog è CONDIVIDERE
10 SPUNTI per CAPIRE come MUOVERSI al meglio nella RICERCA Scientifica nell' ambito degli effetti Musica e della Musicoterapia
"AL CENTRO DEL SUONO"
LA MUSICOTERAPIA LUNGO L'ARCO DELLA VITA
4 Ricercatori, 39 Studi, 1774 Partecipanti
Musica a Scuola? E' ora di Cambiare ⊵
Per una "Pedagogia dell'invenzione musicale".
Una delle domande che mi vengono poste più spesso quando sono in centri educativo\riabilitativi o in formazioni con personale socio\sanitario è:
Ascoltare la musica è qualcosa che è condiviso da tutte le culture. Lo stile, il messaggio e lo scopo possono cambiare, ma la presenza è costante.
Quali Letture di qualità possiamo Selezionare da poter leggere nei momenti di RELAX, per approfondire i temi legati ai benefici della Musica e della Musicoterapia (anche in vacanza)?
Perchè la MUSICA funziona? Perchè può farci star BENE? Perchè è possibile inserirla in ambito terapeutico?
10 Idee Chiave per conoscere il Testo Chiave:
Il vero significato della voce umana, risiede nella maggior parte degli elementi puramente fisici della VOCE.
Parlami con la Musica: Il DIALOGO SONORO
I 3 principali 'criteri' per una Comunicazione efficace in Musicoterapia
Trascrizione Divulgativa: Simone Rizzardi - www.MusicoterapiaViva.it
Musicoterapia e AUTISMO
Il ritmo come integratore sensoriale.
"Se c'è ritmo il mondo è più comprensibile"Trascrizione Divulgativa a cura di Simone Rizzardi - MusicoterapiaViva.it
IMPROVVISAZIONE SONORA IN MUSICOTERAPIA
I 4 effetti benefici, le 7 attività operative, e i principali aspetti salienti della Improvvisazione sonora,
La musica dell'Olocausto fu composta nei ghetti, nei campi di concentramento, negli accampamenti dei partigiani, tra i rifugiati o in clandestinità per ribellarsi ai tedeschi, tra il 1933 e il 1945.
Ogni mercoledi incontro 'Angy' nella 'mia scaletta' di interventi mattutini. Il quadro clinico e le caratteristiche di 'Angy' ci hanno 'informato' della modalità di intervento efficace per avere delle buone iterazioni comunicative.
Il miglior blog di musicoterapia